Se lo capisci non è più difficileInfondo, perché si parlano così tante lingue? Tu che fai fatica a imparare il cinese (per quello che esisto io per rendere l'apprendimento facile, modesta..., hehehe), e un cinese che fa fatica a imparare l'italiano... Perché non parli come vuoi con dei suoni e basta? E dovevi seguire l'indicazione della mamma, dovevi andare a scuola, dovevi studiare la lingua... Una lingua è un sistema di comunicazione di una determinata comunità umana. Quante persone hanno provato a unificare la lingua, quella per tutto il mondo, o quella per tutta la Cina... La mia domanda è semplice: potrebbe un cinese abbandonare la sua lingua per un'altra? La mia risposta è: NI! Io non abbandono neanche quella del cinese tradizionale per quella moderna. Imparo quella moderna, la uso anche, ma mai e mai abbandonerei quella tradizionale. Quindi, rendere le cose semplici o semplificare le cose non deve essere l'obiettivo per negare il passato. Il passato non è tutto bello, ma la letteratura in genere lo è. Oggi che impari la lingua cinese con la forma semplificata nel suo sistema di scrittura, impari il suo linguaggio moderno caratterizzato dall'adozione della lingua parlata, un giorno quando conoscerai bene la lingua cinese, vorrai di più! Quel di più è la base, la storia di una cultura. Come oggi, avrai imparato a usare la lingua per comunicare con i tuoi interlocutore, per superare gli esami di livello sempre più alto, ma vuoi credere che se conosci bene la base, l'avanzare nello studio è più facile? Vediamo per esempio, partendo dagli elementi di base. Lasciamo un attimo un argomento un po' noioso come l'unità più piccola (si chiama morfema) con la quale si combina la maggior parte di parole della lingua cinese moderna. Vediamo invece quello più interessante che si chiama "parola". Andiamo... Il numero cinque, tradizionalmente amato dai cinesiNo, non è sbagliato il numero preferito è 8. Ma già dall'antichità, i cinesi (anche in qualche parte in occidente) collegavano moltissime cose al numero cinque. Per esempio: I cinque elementi 五行wǔ xíng : Acqua 水shuǐ ,fuoco 火huǒ, metallo 金jīn , legno 木mù, terra 土tǔ, che regolano l'universo, la natura, la medicina e il corpo. I cinque imperatori 五帝wǔ dì: i regnanti leggendari della storia che hanno fondato la Cina. I cinque suoni 五声wǔ shēng: 宫gōng ,商shāng ,角jiǎo ,徵zhēng ,羽yù, quali la base della musica cinese antica. Le cinque etiche 五伦 wǔ lún: 君臣(忠zhōng) fedeltà verso il regnante、父子(孝xiào) amore filiale、夫妻(礼lǐ ) cortesia coniugale、兄弟(悌tì) amore fraterno、朋友 (信xìn) lealtà tra gli amici. Le cinque etnie cinesi 五族wǔ zú: 汉 Hàn (i cinesi di maggioranza),满 mǎn (i Manciù) ,蒙 Méng (i Mongoli),回 Huí (i Musulmani) ,藏 Zàng (i Tibetani), parliamo della composizione del popolo cinese di oggi. Così pure per la lingua cinese, la composizione delle sue parole, la costruzione di molte parti grammaticali, hanno questo concetto del cinque! Le cinque combinazioni, a partire dalle parole in cineseLa parola in cinese è fatta da una parola monosillabica o polisillabica. La maggior parte delle parole nella lingua cinese moderna è del tipo bisillabico. Le combinazioni per formare le parole bisillabiche si suddividono in cinque tipologie:
Capire queste strutture, l'apprendimento di nuovi vocaboli diventa più semplice e più efficace. L'attenzione al dettaglio è un requisito primario dell'apprendimento di cineseSpesso trovo studenti italiani distratti. La caratteristica del fare tutto in piena libertà e nell'abbondante ispirazione quotidiana! I cinesi per conformazione culturale sono molto più attenti ai dettagli, perché la pronuncia con un suono o un tono diverso di una parola esprime un significato diverso; la scrittura con un punto in più o in meno indica una parola differente... Vizi (o virtù) del quale chi studia il cinese deve acquisire. Hai imparato un vocabolo nuovo e sei contento, benissimo. E complimenti! Ma ti avverto: stai attento! Del nuovo vocabolo hai imparato bene la pronuncia con il suono e il tono giusto, hai imparato a scrivere i caratteri perfettamente... cosa c'è ancora? La trappola! Se metti l'ordine inverso di certe parole, il significato cambia enormemente. Vediamone alcune: Ti piacciono?
Scrivimi! |
Autrice di Cinese FacileLilo M. Y. Wong Archives
Gennaio 2022
CategorieTutto 5 Minuti Di Cinese 8 A AI AN Anch'io Anno Della Tigre Approfondimenti Grammaticali Approfondimento B BA BAI BAN BANG BAO BEI BEN BI BIAN BIAO Bie BU C CA CAI Calendario Cinese CAN Capodanno Cinese Cinese Facile Cinese Facile Di Lilo Wong Cinese Parlato Come Pronunciare Il Nome Del Presidente Cinese Come Usare Il Cinese Conoscere Il Cinese Conoscere Le Tecniche Convenevoli Cristianesimo Cultura Cinese Curiosità Tra La Lingua E La Cultura Curiosità Tra La Lingua E La Cultura Dire: Aver Vinto F Feste Cinesi Frase Con 把 Frase Di Esistenza Gli Avverbi Sempre Grammatica Cinese HSK Il Cinese E La Cina Il Cinese Parlato Il Cinese Scritto I Localizzatori Il Popolo Cinese Il Primo Giorno Di Scuola Il Sei Tipi Di Tè Cinese Il Sistema Di Scrittura Del Cinese Indovinare I Punti Cardinali I Quattro Toni Le Etnie Di Minoranza Cinesi Le Festività Cinesi Le Parole Cinesi Le Quattro Invenzioni Cinesi Libri Cinese Facile Libri Di Lilo Wong Libro Esercizi Grammatica Lingua Cinese Memi Modi Di Parlare Morfema Nome E Cognome Non Fare Questi Errori Omofonia Omografia Omonimia Oroscopo Cinese Parole Utili Particella Modale Pasqua PEI Pensiero Cinese Poesia Preposizione Pronuncia Cinese Putonghua Qingming Qualcosa Di Cultura Ridere Per Imparare Risultati Del Cinese Facile Saluto Settimana Santa 圣周 Sintagma Appositivo Studio Del Cinese Suggerimenti Per Lo Studio Tiangan Verbo Di Esistenza Verso Video Vocaboli Zhonghua Minzu 一定,肯定,确定 也 了 以前 以后 保 再 也 包 北 呢 在 复活节 天主教 La Chiesa Cattolica 往,向,朝 才 报 抱 按 方便 星 本 杯 的时候 矮 笨 被 重阳 |