Come usare il titolare per rivolgerti al tuo interlocutore cineseIeri dicevo a un collega non cinese che imparare la lingua è bello e importante, ma più di tutto bisogna conoscere la cultura cinese. Questa era una costatazione che ho rivolto a lui quando mi ha detto in cinese: 你叫什么名字?Nǐ jiào shénme míngzi? Tradotto in italiano "come ti chiami?" Se io fossi una sua studentessa, sua collaboratrice domestica, sua badante, forse non avrei niente da dire. Capisco questa è una tra le prime frasi che uno straniero impara, per sapere come si chiama la persona con cui parla. Ma non gli hanno detto che ci sono modi migliori per parlare all'interlocutore anche con una lingua nuova. Parlare bene non solo nella pronuncia ma nel modo corretto di esprimere un contesto, più che altro per dimostrare il comportamento culturale della persona. "Sì, so che si può chiedere Nín guì xiìng?, ma è troppo formale." Io, "Peccato che non sai il modo più appropriato sarebbe quello di chiedere Nǐ zénme chēnghu?" "Mai sentito. Troppo difficile..." Bene, hai visto che leggendo i miei articoli, sai più di lui? Certo, siamo colleghi, ma io ai miei colleghi cinesi, chiamo sempre X lǎoshī "Prof. X“, e fanno pure così con me. Perché il rito della cortesia ha un peso non indifferente nella cultura cinese. Allora per rivolgerti alle persone, è consigliabile usare il loro titolo soprattutto alle persone di un certo livello nell'ambito di lavoro. Vediamo quali sono altri appellativi oltre quelli di "signore, signora, signorina". Quale titolo usare per i professionisti?A seconda dell'occupazione 1. Professore, insegnante Il titolo di professore in genere è riferito alle persone che insegnano in università, si dice in cinese 教授 jiàoshòu. Segue il cognome con o senza il nome. Molto spesso l'appellativo usato può essere quello di 老师 laǒshī “docente, insegnante" soprattutto in occasione non troppo formale. Mentre nelle presentazioni ufficiali il titolo di professore è gradito. Diversamente dall'abitudine italiana, i docenti non universitari non vengono rivolti con l'appellativo di professore. Per cui, in generale il titolo di coloro che insegnano è quello di 老师 laǒshī, preceduto dal cognome e può essere usato con o senza il nome della persona. 2. Medico, infermiere La parola 医生yīshēng indica la persona (生) che cura gli altri con la medicina (医). Esso è un nome ed è anche un appellativo. Segue in genere il cognome, con o senza il nome, per essere chiamato come "dottor" con il significato di medico. Nel nord della Cina si potrà anche usare l'appellativo 大夫 dàifū con la medesima funzione lessicale. Generalmente non indica la specialità che il medico o lo specialista di cui si occupa. Nella cultura cinese dell'isola di Taiwan, è normale usare invece il titolo con la parola 医师 yīshī. Nello stesso ambiente, troviamo le persone (士 shì) che curano (护 hù) i malati, in cinese si dice 护士 hùshì "infermiere". Anche esso ha la funzione dell'appellativo e può essere usato con l'aggiunta di 小姐 xiǎojie (护士小姐 se è una donna) o 先生 xiānsheng (se è un maschio)alla fine della parola, ma in questo caso non si deve più usare il cognome per evitare ridondanza. Da notare che tale termine non viene usato a Taiwan poiché l'infermiere sull'isola si dice 护理师 hùlǐshī. 3. Ingegnere, architetto, avvocato, ragioniere... Questi titoli hanno un suffisso nominale (cioè un vocabolo messo alla coda di una parola) per indicare il significato di "esperto/maestro in..." 师shī. L'ingegnere è l'esperto che cura il processo di una progettazione, si dice 工程师gōngchéngshī. Come altri titoli questo segue sempre il cognome con o senza il nome della persona. Non serve specificare il settore della specializzazione ma spesso viene usato con un prefisso (ahh, contrario del suffisso naturalmente) che indica il suo grado nella posizione nell'essere il grande capo o meno. In tal caso si distinguono in 总 = direttore generale, o il vice 副. L'architetto si dice 建筑师 jiànzhúshī, è inteso come colui che cura la progettazione urbanistica, edilizia e architettonica. Non viene applicato ai designer che per questo si dice 设计师 shèjìshī. lǜshī 律师 è usato per rivolgersi agli avvocati, e nel sistema legislativo anglosassone come quello britannico, australiano, sud africano e sud asiatico, la denominazione di "barrister" si chiama 大律师 dàlǜshī, per distinguersi e non significa grande. Conosciamo anche chi di professione si occupa della contabilità. In corrispondenza alla parola italiana "ragioniere" che esso è un titolo, in cinese si dice 会计师 kuàijìshī (attento alla pronuncia del primo vocabolo...), riferito alla persona che fa contabilità. Un altro 师 shī può essere usato per indicare lo chef. Il nome per indicare lo chef in cinese è 厨师 chúshī (esperto in cucina). Ma in questi casi, l'appellativo più appropriato sarebbe quello di 师傅 shīfu. Questo viene usato spesso anche per chiamare persona che offre servizio come lavoro, tra cui tassista, artigiano, parrucchiere, cameriere, ecc. ecc. Tutti questi appellativi seguono le regole dell'uso dei titoli. Per titolo di studio![]() Dottore, dottoressa Si dice 博士 bóshì in cinese. La parola proviene dal titolo di una categoria di funzionari statali di un tempo. Oggi è usato per rivolgersi alle persone che hanno conseguito il titolo di studio del dottorato. Non ha declinazione del genere dato che è un sostantivo in cinese. Nelle occasioni ufficiali, la persona titolare del dottorato potrà essere presentata ma con qualche accorgimento. Ti faccio un esempio sotto. Un giorno, il tizio presenta il suo Direttore Generale alla controparte durante il primo incontro formale: "Questo è dott. Wang, il nostro direttore generale". Cosa c'è di male, dirai. In italiano, niente. In cinese si traduce così: 这是王博士,我们的总经理。Zhè shì Wáng jīnglǐ ,wǒmen de zǒngjīnglǐ . Il capo Wang non sarebbe stato molto contento, perché in Cina conta più la posizione gerarchica in un'azienda piuttosto che il titolo di studio. Qualcosa simile come quello che mi è successo ieri. Se il mio collega mi avessi detto: "Come posso chiamare il tuo nome?" con la frase che ho riportato nell'ultimo articolo pubblicato qualche giorno fa anzi che dire "Come ti chiami?", sarei rimasta molto più contenta. E nel prossimo articolo cosa ti racconterò? Altri appellativi da usare. Perché è importante, ogni lingua viene usata non solo a seconda l'interpretazione fatta dalla traduzione letterale, ci sono modi giusti per usare le frasi e altri modi che fanno effetto contrario. Alla prossima! P.S. Non dimenticare di commentare o mettere un piccolo piccolo LIKE, se vuoi condividi pure... P.P.S. Clicca sul bottone per iscriverti al ricevimento delle newsletter per essere aggiornato, saranno anche altre chicche che riceverai che non si trovano qui sul sito. |
Autrice di Cinese FacileLilo M. Y. Wong Archives
Gennaio 2022
CategorieTutto 5 Minuti Di Cinese 8 A AI AN Anch'io Anno Della Tigre Approfondimenti Grammaticali Approfondimento B BA BAI BAN BANG BAO BEI BEN BI BIAN BIAO Bie BU C CA CAI Calendario Cinese CAN Capodanno Cinese Cinese Facile Cinese Facile Di Lilo Wong Cinese Parlato Come Pronunciare Il Nome Del Presidente Cinese Come Usare Il Cinese Conoscere Il Cinese Conoscere Le Tecniche Convenevoli Cristianesimo Cultura Cinese Curiosità Tra La Lingua E La Cultura Curiosità Tra La Lingua E La Cultura Dire: Aver Vinto F Feste Cinesi Frase Con 把 Frase Di Esistenza Gli Avverbi Sempre Grammatica Cinese HSK Il Cinese E La Cina Il Cinese Parlato Il Cinese Scritto I Localizzatori Il Popolo Cinese Il Primo Giorno Di Scuola Il Sei Tipi Di Tè Cinese Il Sistema Di Scrittura Del Cinese Indovinare I Punti Cardinali I Quattro Toni Le Etnie Di Minoranza Cinesi Le Festività Cinesi Le Parole Cinesi Le Quattro Invenzioni Cinesi Libri Cinese Facile Libri Di Lilo Wong Libro Esercizi Grammatica Lingua Cinese Memi Modi Di Parlare Morfema Nome E Cognome Non Fare Questi Errori Omofonia Omografia Omonimia Oroscopo Cinese Parole Utili Particella Modale Pasqua PEI Pensiero Cinese Poesia Preposizione Pronuncia Cinese Putonghua Qingming Qualcosa Di Cultura Ridere Per Imparare Risultati Del Cinese Facile Saluto Settimana Santa 圣周 Sintagma Appositivo Studio Del Cinese Suggerimenti Per Lo Studio Tiangan Verbo Di Esistenza Verso Video Vocaboli Zhonghua Minzu 一定,肯定,确定 也 了 以前 以后 保 再 也 包 北 呢 在 复活节 天主教 La Chiesa Cattolica 往,向,朝 才 报 抱 按 方便 星 本 杯 的时候 矮 笨 被 重阳 |