1. Come si chiama Confucio in cinese?Kǒng Fūzǐ, Il grande filosofo e maestro di tutti i cinesi si chiama in italiano Confucio, lo sai bene come lo so bene io... Vuoi sapere invece qualche curiosità sul nome di Confucio? Confucio, proviene dalla trascrizione fonetica in latino fatta da Matteo Ricci, infatti, anche nella lingua inglese si dice "Confucius", per indicare la pronuncia in cinese di 孔夫子 Kǒng Fūzǐ. 夫子 Fūzǐ, è un appellativo, si traduce in "maestro", "insegnante", viene usato nel rivolgere a una persona con rispetto, per la maggior età o per il livello più alto di conoscenza delle cose. Compreso l'uso nei tempi antichi, da parte della moglie verso suo marito. Il termine poi è usato in particolar modo per identificare la persona di Confucio, con o senza la parte iniziale di Kǒng. Dato che 孔夫子 Kǒng Fūzǐ, sin dai tempi antichi venne venerato come Il Grande Maestro, i seguaci del confucianesimo lo considerano l'unico maestro e da lì il nome con l'appellativo si abbrevia in 孔子 Kǒngzǐ (una nota per chi studia il cinese e vuole scrivere correttamente in Pinyin: questo è diventato il nome proprio di Confucio e viene scritto come tale). Infatti, oggi per dire in cinese Confucio basta dire 孔子 Kǒngzǐ. Dicevo della curiosità sul nome di Confucio in cinese, abbiamo appena cominciato. Non ti faccio venire mal di testa, per cui cerco di parlare il più chiaro possibile... seguimi! 2. Quale era il cognome di Confucio?Se ti chiedo: come si chiama di cognome Confucio? E se te lo chiedo in cinese 孔子姓什么?Kǒngzǐ xìng shénme? Visto il cinese lo conosci, mi dirai: 孔子姓孔。Kǒngzǐ xìng Kǒng. Hmm, non ti dico niente per adesso. Prima di tutto, vediamo la scrittura del carattere "chiamarsi di cognome", detto in mandarino standard xìng 姓. Il carattere è composto dal radicale 女 nǚ, “donna, femmina”, posto a sinistra in questo caso, (in genere, la parte della composizione quale indica il riferimento semantico del carattere). La parte alla destra ha il riferimento fonetico e nel contempo anche quello semantico, con il carattere 生shēng “nascere". Hai un ragionevole dubbio a questo punto vero? 姓xìng, nato dalla donna = chiamarsi di cognome. Esatto! Il carattere usato oggi come verbo per dire “chiamarsi di cognome" era quello riferito a "il cognome della donna dalla quale la persona è nata". Certo che stiamo parlando della società matrilineare, e i cognomi erano matrilineari. Infatti, nella tribù si diceva "conoscere chi è la madre ma non il padre". L'uso diffuso di questo carattere per indicare "il cognome" ha proseguito fino ad oggi. I figli e i discendenti dello stesso cognome, poi, per distinguersi dal rame della famiglia, cominciarono ad addottare un altro tipo di cognome con il termine 氏shì. In altre parole, i figli maschi hanno lo stesso cognome della madre ma hanno nello stesso momento il cognome proprio. Per cui, si ha il cognome dalla madre 姓xìng, e il cognome del ramo dei maschi che si dice 氏shì. Fino al periodo delle Tre Dinastie Xia-Shang-Zhou 夏商周 (2070-770 a.C.), il cognome del ramo dei maschi 氏shì segue qualcosa della propria appartenenza, quale "regno“, "podere", "incarico governativo", "professione", "nome di un antenato", ecc. In genere, soltanto i maschi della nobiltà avevano il cognome di 氏shì. Quindi, una famiglia nobile poteva avere un cognome matrilineare e diversi cognomi da maschio che indicano i rami diversi. In altre parole: nella Cina antica, i maschi nobili avevano il cognome matrilineare 姓xìng e quello proprio per distinzione 氏 shì. Le femmine nobili avevano il cognome matrilineare 姓xìng e non 氏shì. Il popolo normale aveva il cognome e il nome proprio e basta. A partire da questo sistema di organizzazione familiare, infatti, la tradizione cinese non vuole matrimoni fatti tra persone con lo stesso cognome matrilineare 姓xìng; a differenza da persone con cognomi dei maschi quali 氏shì. Il periodo successivo alla dinastia 周 Zhou, esattamente dopo il periodo degli Stati Combattenti (453-221 a.C.), anche il popolo comune cominciò ad acquisire il cognome 姓xìng, e l'uso distinto di 姓 xìng e 氏 shì divenne sempre più promiscuo. Nel periodo intorno alla dinastia 秦Qín, 姓xìng e 氏shì furono uniti come fu unito il popolo cinese e la scrittura cinese. Sono sorti anche i famosi "Cento cognomi" 百家姓báijiāxìng durante la dinastia 汉Hàn (206 a.C.-220 d.C.). Ora, ti svelo perché 孔子不姓孔。Kǒngzǐ bù xìng Kǒng . 3. Dal cognome al nomeI bambini cinesi da quando cominciano andare a scuola, imparano la seguente frase su Confucio: 孔子名丘,字仲尼Kǒngzǐ míng Qiū , zì Zhòngní. In realtà, dice il libro della storia: 孔子(28.9.551-11.4.479 a.C.),子姓,孔氏,名丘,字仲尼。Kǒngzǐ, Zǐ xìng, Kǒng shì, míng Qiū , zì Zhòngní . --- Attenzione: il cognome di Confucio 子Zǐ non va confuso con il suo appellativo --- Se sai leggere cinese, avrai visto qual è il cognome matrilineare e qual è il cognome del rame di Confucio. Invece, magari mi leggi solo per curiosità e non hai ancora deciso se studiare il cinese, allora ti traduco la frase: "Confucio, di cognome matrilineare si chiama Zi, di cognome da maschio del rame della famiglia si chiama Kong, il suo nome in famiglia si chiama Qiu, il suo nome da adulto si chiama Zhongni". E' tutto chiaro fin qui? OK. Poi? Poi c'è il suo nome. Sì, in cinese il cognome precede il nome. Quindi si dice prima il cognome poi il nome. Quando devi compilare qualche modulo in Cina, ricordati di questa sequenza, non è come in italiano che devi scrivere "nome e cognome". Se studi il cinese oggi, il tuo insegnante ti dice: 你叫什么名字?Nǐ jiào shénme míngzi? Per dire: Qual è il tuo nome? Oggi è semplice, basta rispondere, per esempio, mi chiamo pinco pallino..., magari in cinese dici 我叫宾克帕力诺 Wǒ jiào bīnkè pàlǐnuò. :-) Invece, nell'era di Confucio era più complicato. In realtà fino a pochi decenni fa era complicato. I cinesi, soprattutto i maschi, hanno tanti nomi. Però prima bisogno conoscere e distinguere bene il termine "nome". ![]() Tutte le persone avevano un nome, i maschi all'età per diventare adulto, cioè a vent'anni, al momento del rito di indossarsi il cappello, aggiunse il nome 字zì. Le donne all'età di quindici anni, erano pronte per essere presa da sposa, si celebra il rito del raccogliere i capelli in un chignon, e prendevano il nome anche loro chiamato 字zì. Il pittogramma del carattere scritto di 字zì viene indicato nel dizionario con il significato di "nascita del bambino, l'allattamento del bambino". Il figlio, colui che appartiene alla famiglia, ha il segno che porta la particolarità per rappresentare la propria famiglia. 字zì è un nome scelto come l'estensione del 名míng, i criteri della scelta sono variegati, si possono basare sul sinonimo, affine, contrario, o complementare. In poche parole, 名míng è il nome di una persona usato in famiglia fino all'età adulta, ed è una cosa intima e l'uso è interno. Una volta entrato nella vita sociale da adulto (a 20 anni per i maschi e a 15 per le femmine), si usa il nome 字zì, per essere riconosciuto dalla società, quindi è rivolto all'esterno. Per precisione, infatti, in cinese il nome interno si chiamano 乳名rǔmíng (nome da latte) o 小名 xiǎomíng (nome da bambino) , il nome esterno si chiama 表字biǎozǐ (nome di riconoscimento). Mentre 名míng è un nome ricevuto, 字zì è un nome scelto dalla persona autonomamente. Mi ricordo ancora i 名míng e gli 字 zì della mia madre e i suoi fratelli... 4. Come si usano i nomi di una persona?Per vivere il rito del comportamento cortese quale base fondamentale della culturale millenaria del popolo cinese, l'uso dell'appellativo è molto rigido, se fai caso, è ancora così oggi in certi casi. Nella vita sociale, nel presentarsi uno si pronuncia il proprio nome名míng nel segno di umiltà, per rivolgersi all'interlocutore si usa il nome di riconoscimento 字zì, soprattutto nei casi quando l'interlocutore è una persona di una gerarchia più alta quale l'anzianità o la professione. I figli non chiamano mai con il nome 名míng i loro genitori così pure ai sudditi è proibito pronunciare il 名míng dell'imperatore. Oggi per dire il termine "nome" ormai non esiste più questa distinzione, infatti nella lingua moderna si dice 名字míngzi per indicare il nome della persona. Esso è diventato una parola composta e, la pronuncia e la scrittura in pinyin la dimostrano. Nonostante ciò, il modo cortese e con rispetto per chiamare una persona è quello di chiamarla soltanto con il cognome e il suo titolo. Si chiama con il nome le persone amiche o le persone più giovane di te. Quando sento gli studenti chiamare l'insegnante cinese con il nome, mi chiedo sempre: ma nessuno vi ha mai detto che non si deve fare così? 5. Il curioso nome di ConfucioEcco quando tutti noi cinesi diciamo spontaneamente la frase: 孔子名丘,字仲尼 Kǒngzǐ míng Qiū, zì Zhòngní, perché sappiamo che Confucio si chiamava 孔仲尼 Kǒng Zhòngní. Cosa significa i nomi del grande maestro? 丘 qiū significa la "collina". Si dice che Confucio quando era nato aveva sul cranio una specie di concavo, circondato dalle parte "collinari" intorno. E' una tesi fantasiosa che alcuni studiosi sostengono. L'altra versione, secondo il libro di storia 史记 Shǐjì (Memorie Storiche), si dice che il padre di Confucio ha avuto nove figlie dalla prima moglie, sposandosi la seconda volta ha avuto un figlio zoppo, condizioni che non favoriva la sua posizione nel tramandare la nobiltà familiare ai discendenti. Poi incontrò la terza moglie quale madre di Confucio ma senza aver celebrato un matrimonio ufficiale. Sono recati alla montagna 丘尼山 Qiūníshān a pregare e chiedere un figlio maschio. Nacque Confucio, con il cranio particolare e il padre gli diede il nome di 丘 qiū (collina/montagna di Qiūní). Il nome di riconoscimento poi era quello di 仲尼 Zhòngní, in ricordo della montagna per il 尼 ní, mentre 仲zhòng indica il secondo figlio ed è un numero ordinale. 6. Il terzo nome di un cineseForse anche tu hai un terzo nome, magari il tuo nome completo è Francesco Maria Alberto... Il senso del terzo nome in cinese non è così, nemmeno i due nomi che hai visto sopra. Il terzo nome di un cinese (ormai parliamo del passato, oggi non complichiamo la vita così se non per qualche sfizio..) si dice 号 hào. Questo carattere l'hai imparato come "il numero", ma più appropriatamente si traduce in "marca", la parola completa del significato "numero" è 号码 hàomǎ (marca della misura numerale). 号 hào è un "nomignolo", "sopranome", "pseudonimo", "alias", "nickname". I letterati cinesi tutti avevano i loro 号 hào, e spesso sono più conosciuti i loro 号 hào che i loro veri nomi, tra cui il famosissimo 苏东坡Sū Dōngpō (sudo un po'), che 东坡Dōngpō è solo la marca 号 hào del poeta, scrittore, pittore, politico, calligrafo, intellettuale, quale 苏轼Sū Shì. 7. Come si chiama Lei di prezioso cognome?Oggi viviamo una vita più semplice, abbiamo solo un cognome e un nome.
Però tu che studi il cinese sai che al primo incontro, soprattutto quello formale, non solo non chiedi direttamente come si chiama il nome dell'interlocutore, ma nel caso di chiedere il suo cognome, usi la forma espressiva: Come si chiama Lei di prezioso cognome? 您贵姓?Nín guì xìng? E' una forma molto cinese (prezioso, costoso, i significati di 贵guì); e per completare dovresti anche dire "e il suo grande nome?" 您的大名呢?Nín de dà míng ne? (Lo so, nessuno ti aveva mai detto prima... @.@) Ti ricordi di non rispondere: 我贵姓..... Wǒ guì xìng..... Sì, era il giorno del compleanno di Confucio due giorni fa, ho approfittato dell'occasione per parlare di lui... Oggi mi fermo qui, e alla prossima! Se hai trovato interessante l'articolo, metti un piccolo commento, e se vuoi puoi anche condividerlo! |
Autrice di Cinese FacileLilo M. Y. Wong Archives
Gennaio 2022
CategorieTutto 5 Minuti Di Cinese 8 A AI AN Anch'io Anno Della Tigre Approfondimenti Grammaticali Approfondimento B BA BAI BAN BANG BAO BEI BEN BI BIAN BIAO Bie BU C CA CAI Calendario Cinese CAN Capodanno Cinese Cinese Facile Cinese Facile Di Lilo Wong Cinese Parlato Come Pronunciare Il Nome Del Presidente Cinese Come Usare Il Cinese Conoscere Il Cinese Conoscere Le Tecniche Convenevoli Cristianesimo Cultura Cinese Curiosità Tra La Lingua E La Cultura Curiosità Tra La Lingua E La Cultura Dire: Aver Vinto F Feste Cinesi Frase Con 把 Frase Di Esistenza Gli Avverbi Sempre Grammatica Cinese HSK Il Cinese E La Cina Il Cinese Parlato Il Cinese Scritto I Localizzatori Il Popolo Cinese Il Primo Giorno Di Scuola Il Sei Tipi Di Tè Cinese Il Sistema Di Scrittura Del Cinese Indovinare I Punti Cardinali I Quattro Toni Le Etnie Di Minoranza Cinesi Le Festività Cinesi Le Parole Cinesi Le Quattro Invenzioni Cinesi Libri Cinese Facile Libri Di Lilo Wong Libro Esercizi Grammatica Lingua Cinese Memi Modi Di Parlare Morfema Nome E Cognome Non Fare Questi Errori Omofonia Omografia Omonimia Oroscopo Cinese Parole Utili Particella Modale Pasqua PEI Pensiero Cinese Poesia Preposizione Pronuncia Cinese Putonghua Qingming Qualcosa Di Cultura Ridere Per Imparare Risultati Del Cinese Facile Saluto Settimana Santa 圣周 Sintagma Appositivo Studio Del Cinese Suggerimenti Per Lo Studio Tiangan Verbo Di Esistenza Verso Video Vocaboli Zhonghua Minzu 一定,肯定,确定 也 了 以前 以后 保 再 也 包 北 呢 在 复活节 天主教 La Chiesa Cattolica 往,向,朝 才 报 抱 按 方便 星 本 杯 的时候 矮 笨 被 重阳 |