Come attaccare "su due fronti"?Forse non hai ancora sentito di questo mio metodo nell'insegnamento del cinese, anche se avessi comprato il mio ultimo libro "Cinese Facile, libro di grammatica cinese. Come usare le parole per comunicare nel modo giusto", non avresti notato questo motto. Tranquillo, se l'hai già comprato guarda la prefazione. Quello che voglio dirti è la mia ultima esperienza, vissuta recentemente. Ho applicato il primo attacco, quello di insegnare prima di tutto la conoscenza dei suoni del cinese mandarino. Ti assicuro che dopo pochissime lezioni, lo studente riesce già a scrivere correttamente il suono che sente di mandarino con il sistema Pinyin. Dopo di che riesce a produrre fedelmente i suoni. Ma tutti gli altri insegnanti lo fanno già, che novità c'è. La novità non te la posso dire qui, purtroppo...Ti incuriosisce? Chiedimi come... Non perdere tempo per aspettare il tempo giusto...Cosa ci vuole per imparare a usare la lingua cinese nella comunicazione scritta?
Niente! Non ci vuole niente. Perché immediatamente puoi già usare quello che hai imparato. Questione di applicazione, seguendo le indicazioni, ci si arriva all'applicazione fin da subito. Attenzione però, come per qualsiasi cosa, se segui una guida che non ti sa guidare, sai dove potrai arrivare, no? Io sono contenta del proverbio italiano: meglio pochi ma buoni! Dipende da te cosa vuoi fare, dove vuoi arrivare. Buono studio!
26/11/2016
Hai mai provato il brivido di essere soddisfatto? Anche nello studio del cinese.Meglio solo che...Per riuscire a imparare velocemente il cinese la strada migliore sarebbe quello di fare lezione individuale.
In tal caso, lo studente viene seguito passo dopo passo e gli aggiustaggi sono puntuali, se il tuo insegnante se ne accorge cosa c'è da fare. Una cosa molto importante nell'apprendimento della lingua straniera è quella di non correre. Il rischio di correre con gli errori è l'accumulo, immagina una palla di neve... Però ti ricordo, solo le lezioni interessante e divertente stimolano l'interesse. Qual è la cosa che stimolano di più? I risultati. Essi portano soddisfazione ma soprattutto portano sorprese. Per ottenere i risultati esiste solo una via maestra: l'applicazione. Chiedimi come fare... Seguimi su Facebook https://www.facebook.com/CineseFacile/
11/11/2016
Il primo requisito per apprendere la lingua cinese che nessuno ti ha mai detto..."La curiosità è il motore dell'intelligenza" - Cesarino VighyCosì per quasi tutte le cose, se sei curioso non ti fermi a indagare e a scoprire.
La cultura e la lingua cinese fanno lo stesso effetto. Quanto vorrei che i miei studenti ti raccontassero il momento dell'accensione del motore della curiosità, e da lì partono per un mondo curioso. Se per caso ti sei capitato qui e sei, o sei stato, un mio studente, raccontami un po' la tua esperienza pure, per accendere altre fiamme, per condividere la meraviglia che hai sperimentato. Invece tu che leggi perché ti ha incuriosito qualche elemento trovato su questo sito, ti invito a seguirmi e se vuoi, a contattarmi per le tue domande. A presto! Se puoi scegliere, scegli chi ha più esperienzaLa vera esperienza è l'accumulo di cose che funzionano. Non contano gli anni di lavoro, contano i risultati degli anni.
Questo concetto si basa sui risultati che un certo impegno deve portare. Per cui devi cercare prima di tutto dove vuoi arrivare. In questo spazio naturalmente parlo dell'apprendimento del cinese. Se stai studiando il cinese perché la moda di oggi ti spinge a farlo, non riuscirai a capire quello che dico. Se non sai cosa vuoi ottenere da questo impegno tranne che un pezzo di attestato, le mie parole non ti risuonano nelle orecchie. Se hai già fatto tanto e hai ottenuto poco, forse non ti eri accorto di quello che facevi prima. Solo se sei consapevole di quello che vuoi raggiungere, possiamo andare avanti a scambiare le nostre idee. Seguimi da oggi in poi. |
Autrice di Cinese FacileLilo M. Y. Wong Archives
Gennaio 2022
CategorieTutto 5 Minuti Di Cinese 8 A AI AN Anch'io Anno Della Tigre Approfondimenti Grammaticali Approfondimento B BA BAI BAN BANG BAO BEI BEN BI BIAN BIAO Bie BU C CA CAI Calendario Cinese CAN Capodanno Cinese Cinese Facile Cinese Facile Di Lilo Wong Cinese Parlato Come Pronunciare Il Nome Del Presidente Cinese Come Usare Il Cinese Conoscere Il Cinese Conoscere Le Tecniche Convenevoli Cristianesimo Cultura Cinese Curiosità Tra La Lingua E La Cultura Curiosità Tra La Lingua E La Cultura Dire: Aver Vinto F Feste Cinesi Frase Con 把 Frase Di Esistenza Gli Avverbi Sempre Grammatica Cinese HSK Il Cinese E La Cina Il Cinese Parlato Il Cinese Scritto I Localizzatori Il Popolo Cinese Il Primo Giorno Di Scuola Il Sei Tipi Di Tè Cinese Il Sistema Di Scrittura Del Cinese Indovinare I Punti Cardinali I Quattro Toni Le Etnie Di Minoranza Cinesi Le Festività Cinesi Le Parole Cinesi Le Quattro Invenzioni Cinesi Libri Cinese Facile Libri Di Lilo Wong Libro Esercizi Grammatica Lingua Cinese Memi Modi Di Parlare Morfema Nome E Cognome Non Fare Questi Errori Omofonia Omografia Omonimia Oroscopo Cinese Parole Utili Particella Modale Pasqua PEI Pensiero Cinese Poesia Preposizione Pronuncia Cinese Putonghua Qingming Qualcosa Di Cultura Ridere Per Imparare Risultati Del Cinese Facile Saluto Settimana Santa 圣周 Sintagma Appositivo Studio Del Cinese Suggerimenti Per Lo Studio Tiangan Verbo Di Esistenza Verso Video Vocaboli Zhonghua Minzu 一定,肯定,确定 也 了 以前 以后 保 再 也 包 北 呢 在 复活节 天主教 La Chiesa Cattolica 往,向,朝 才 报 抱 按 方便 星 本 杯 的时候 矮 笨 被 重阳 |