![]() [ Anch'io ] No, tu no! A parte la scherzosa apertura di questo post, ti dico cosa stavo facendo. Stavo per preparare un video per spiegare un avverbio, molto importante e molto birrichino. Poi, sono un po' abbattuta perché faccio molto sforzo, impiego molto tempo, ma spesso è difficili che le cose cambino. E io sono impotente! Non devo neanche pretendere di cambiare le cose ormai consolidate. Scrivo questo breve post, perché un'altra persona ha mostrato interesse mettendo il suo LIKE sulla pagina, quindi dedico a lei, cara G., questo argomento che potrà essere utile, non dico a te che magari non ne hai bisogno, ma per molti altri (perché quando leggo i testi in cinese scritti da persone laureate in cinese da anni e scrivono in quel modo...). ANCH'IO Quello che qualsiasi italiano dice. Magari quando hai fatto le prime lezioni di cinese, ti hanno detto: "il significato di questa parola in italiano è [anche]". Allora, hai cominciato a scrivere: anch'io, mettendo direttamente 也我 yě wǒ, anch'io appunto! Vengo anch'io, ti amo anch'io, voglio anch'io, ecc. Ragazzo, 也 yě in cinese è un avverbio!!! Gli avverbi in cinese non stanno mai prima di un sostantivo, neppure di un pronome personale! Gli avverbi si collocano prima del verbo o dell'aggettivo, per indicare tempo, grado, inclusione, ripetizione, negazione, modo di esprimersi, ecc. (p.136, Cinese Facile, libro di grammatica cinese. Come usare le parole per comunicare nel modo giusto). In rari casi, gli avverbi possono essere collocati all'inizio della frase, usati per costituire una frase a parola singola, e non possono precedere il soggetto della frase. L'avverbio non precede mai un sostantivo o un elemento nominale, né un pronome. Le poche volte che assume la funzione da congiunzione segue sempre le regole grammaticali dell'avverbio. Il vocabolo 也 yě fa parte dell'avverbio di ripetizione, "anch'io" in italiano non va detto o scritto con 也我 yě wǒ. Se vuoi veramente congiungere due elementi della frase, sai che esistono anche le congiunzioni in cinese, e la più usata sarebbe quella di 和 hé. Non è colpa tua se finora hai scritto 也我 yě wǒ, vai a chiedere il conto a chi te l'ha insegnato!!! Buona giornata! |
Autrice di Cinese FacileLilo M. Y. Wong Archives
Gennaio 2022
CategorieTutto 5 Minuti Di Cinese 8 A AI AN Anch'io Anno Della Tigre Approfondimenti Grammaticali Approfondimento B BA BAI BAN BANG BAO BEI BEN BI BIAN BIAO Bie BU C CA CAI Calendario Cinese CAN Capodanno Cinese Cinese Facile Cinese Facile Di Lilo Wong Cinese Parlato Come Pronunciare Il Nome Del Presidente Cinese Come Usare Il Cinese Conoscere Il Cinese Conoscere Le Tecniche Convenevoli Cristianesimo Cultura Cinese Curiosità Tra La Lingua E La Cultura Curiosità Tra La Lingua E La Cultura Dire: Aver Vinto F Feste Cinesi Frase Con 把 Frase Di Esistenza Gli Avverbi Sempre Grammatica Cinese HSK Il Cinese E La Cina Il Cinese Parlato Il Cinese Scritto I Localizzatori Il Popolo Cinese Il Primo Giorno Di Scuola Il Sei Tipi Di Tè Cinese Il Sistema Di Scrittura Del Cinese Indovinare I Punti Cardinali I Quattro Toni Le Etnie Di Minoranza Cinesi Le Festività Cinesi Le Parole Cinesi Le Quattro Invenzioni Cinesi Libri Cinese Facile Libri Di Lilo Wong Libro Esercizi Grammatica Lingua Cinese Memi Modi Di Parlare Morfema Nome E Cognome Non Fare Questi Errori Omofonia Omografia Omonimia Oroscopo Cinese Parole Utili Particella Modale Pasqua PEI Pensiero Cinese Poesia Preposizione Pronuncia Cinese Putonghua Qingming Qualcosa Di Cultura Ridere Per Imparare Risultati Del Cinese Facile Saluto Settimana Santa 圣周 Sintagma Appositivo Studio Del Cinese Suggerimenti Per Lo Studio Tiangan Verbo Di Esistenza Verso Video Vocaboli Zhonghua Minzu 一定,肯定,确定 也 了 以前 以后 保 再 也 包 北 呢 在 复活节 天主教 La Chiesa Cattolica 往,向,朝 才 报 抱 按 方便 星 本 杯 的时候 矮 笨 被 重阳 |