1. Come si chiama Confucio in cinese?Kǒng Fūzǐ, Il grande filosofo e maestro di tutti i cinesi si chiama in italiano Confucio, lo sai bene come lo so bene io...
Vuoi sapere invece qualche curiosità sul nome di Confucio? Confucio, proviene dalla trascrizione fonetica in latino fatta da Matteo Ricci, infatti, anche nella lingua inglese si dice "Confucius", per indicare la pronuncia in cinese di 孔夫子 Kǒng Fūzǐ. 夫子 Fūzǐ, è un appellativo, si traduce in "maestro", "insegnante", viene usato nel rivolgere a una persona con rispetto, per la maggior età o per il livello più alto di conoscenza delle cose. Compreso l'uso nei tempi antichi, da parte della moglie verso suo marito. Il termine poi è usato in particolar modo per identificare la persona di Confucio, con o senza la parte iniziale di Kǒng. Dato che 孔夫子 Kǒng Fūzǐ, sin dai tempi antichi venne venerato come Il Grande Maestro, i seguaci del confucianesimo lo considerano l'unico maestro e da lì il nome con l'appellativo si abbrevia in 孔子 Kǒngzǐ (una nota per chi studia il cinese e vuole scrivere correttamente in Pinyin: questo è diventato il nome proprio di Confucio e viene scritto come tale). Infatti, oggi per dire in cinese Confucio basta dire 孔子 Kǒngzǐ. Dicevo della curiosità sul nome di Confucio in cinese, abbiamo appena cominciato. Non ti faccio venire mal di testa, per cui cerco di parlare il più chiaro possibile... seguimi! Come usare il titolare per rivolgerti al tuo interlocutore cineseIeri dicevo a un collega non cinese che imparare la lingua è bello e importante, ma più di tutto bisogna conoscere la cultura cinese.
Questa era una costatazione che ho rivolto a lui quando mi ha detto in cinese: 你叫什么名字?Nǐ jiào shénme míngzi? Tradotto in italiano "come ti chiami?" Se io fossi una sua studentessa, sua collaboratrice domestica, sua badante, forse non avrei niente da dire. Capisco questa è una tra le prime frasi che uno straniero impara, per sapere come si chiama la persona con cui parla. Ma non gli hanno detto che ci sono modi migliori per parlare all'interlocutore anche con una lingua nuova. Parlare bene non solo nella pronuncia ma nel modo corretto di esprimere un contesto, più che altro per dimostrare il comportamento culturale della persona. "Sì, so che si può chiedere Nín guì xiìng?, ma è troppo formale." Io, "Peccato che non sai il modo più appropriato sarebbe quello di chiedere Nǐ zénme chēnghu?" "Mai sentito. Troppo difficile..." Bene, hai visto che leggendo i miei articoli, sai più di lui? Certo, siamo colleghi, ma io ai miei colleghi cinesi, chiamo sempre X lǎoshī "Prof. X“, e fanno pure così con me. Perché il rito della cortesia ha un peso non indifferente nella cultura cinese. Allora per rivolgerti alle persone, è consigliabile usare il loro titolo soprattutto alle persone di un certo livello nell'ambito di lavoro. Vediamo quali sono altri appellativi oltre quelli di "signore, signora, signorina". Come si usano gli appellativi in cinese?Prima di tutto, ti ricordo che in cinese il cognome precede l'appellativo (come precede sempre il nome della persona).
Nella trascrizione fonetica del sistema Pinyin, esso viene scritto con la prima lettera in maiuscolo, separato dal nome. Il nome a sua volta, ha il primo alfabeto in maiuscolo e se consiste in due sillabe (due caratteri), esse vengono scritte insieme. Nelle occasioni formali o al primo incontro, è sempre opportuno presentarsi con un biglietto da visita. Anche se tu fossi uno studente, aver con te un biglietto da visita semplice, informale, adatto alla tua giovane età, sarebbe cosa gradita dai cinesi. Più gradita ancora se avessi un nome in cinese... Per una persona adulta o colui che ha una posizione aziendale, questa è una pratica che non può ignorare. La Cina è molto cambiata e sta ancora cambiando, molti modi di fare hanno subito mutamenti notevoli. Per esempio, l'appellativo del "signore" 先生 xiānsheng ha sostituito quello del "compagno" 同志tóngzhì, anche se quest'ultimo non sia del tutto eliminato. Un altro esempio, per indirizzare al partner (maschio o femmina), si usava la parola "amante - persona amata" di 爱人 àirén , oggi si usa addirittura i termini di 老公 lǎogōng “il vecchio" o 老婆 "la vecchia" lǎopó che in un certo senso dimostra anche l'intimità. Come usare l'appellativo in cinese?Immagina un attimo questa scena:
"Buongiorno, Le presento: questo è il nostro vice direttore Li". Tutto in ordine..., ma poi il tuo vice direttore non ti saluta più per una settimana! Cos'è successo? E' successo che il VICE direttore, dell'azienda per cui lavori, è un cinese. Non ti dirà mai il perché del suo risentimento. Te lo dico io. Lui avrebbe preferito che tu lo presentassi come "direttore Li". Non c'è niente di falso, hai solo tolto il "vice" ma comunque sia, lui è sempre un direttore. Questo modo di fare è molto politicamente corretto, ammesso che non ci sia il suo capo, il vero direttore, presente. In tal caso, non dovrai offendere il capo del tuo capo, allora dovrai dire "questo è il direttore Wang, e l'altro è il vice direttore Li". Niente di complicato, basta saperlo. |
Autrice di Cinese FacileLilo M. Y. Wong Archives
Gennaio 2022
CategorieTutto 5 Minuti Di Cinese 8 A AI AN Anch'io Anno Della Tigre Approfondimenti Grammaticali Approfondimento B BA BAI BAN BANG BAO BEI BEN BI BIAN BIAO Bie BU C CA CAI Calendario Cinese CAN Capodanno Cinese Cinese Facile Cinese Facile Di Lilo Wong Cinese Parlato Come Pronunciare Il Nome Del Presidente Cinese Come Usare Il Cinese Conoscere Il Cinese Conoscere Le Tecniche Convenevoli Cristianesimo Cultura Cinese Curiosità Tra La Lingua E La Cultura Curiosità Tra La Lingua E La Cultura Dire: Aver Vinto F Feste Cinesi Frase Con 把 Frase Di Esistenza Gli Avverbi Sempre Grammatica Cinese HSK Il Cinese E La Cina Il Cinese Parlato Il Cinese Scritto I Localizzatori Il Popolo Cinese Il Primo Giorno Di Scuola Il Sei Tipi Di Tè Cinese Il Sistema Di Scrittura Del Cinese Indovinare I Punti Cardinali I Quattro Toni Le Etnie Di Minoranza Cinesi Le Festività Cinesi Le Parole Cinesi Le Quattro Invenzioni Cinesi Libri Cinese Facile Libri Di Lilo Wong Libro Esercizi Grammatica Lingua Cinese Memi Modi Di Parlare Morfema Nome E Cognome Non Fare Questi Errori Omofonia Omografia Omonimia Oroscopo Cinese Parole Utili Particella Modale Pasqua PEI Pensiero Cinese Poesia Preposizione Pronuncia Cinese Putonghua Qingming Qualcosa Di Cultura Ridere Per Imparare Risultati Del Cinese Facile Saluto Settimana Santa 圣周 Sintagma Appositivo Studio Del Cinese Suggerimenti Per Lo Studio Tiangan Verbo Di Esistenza Verso Video Vocaboli Zhonghua Minzu 一定,肯定,确定 也 了 以前 以后 保 再 也 包 北 呢 在 复活节 天主教 La Chiesa Cattolica 往,向,朝 才 报 抱 按 方便 星 本 杯 的时候 矮 笨 被 重阳 |