Chi fa per sé, fa per tre. 靠自己Prima di riprendere il ritmo normale della pubblicazione di articoli per l'apprendimento della lingua cinese, approfitto di questa pausa per esprimere un concetto che avevo sempre sostenuto. In italiano il proverbio dice: chi fa per sé, fa per tre. In cinese l'equivalente è 靠自己 kào zìjǐ. Questo non vuol dire che ci limitiamo a fare tutto da solo, anzi il delegare ad un certo punto nel processo del lavoro è necessario e la collaborazione con gli altri è un fatto importante. Invece quello che voglio dire riguarda lo studio, per il resto si applica l'estensione del concetto. Vedo spesso ragazzi che delegano il compito di frequentare le lezioni in aula con la sostituzione di far "prendere gli appunti" dagli amici, compagni di classe.
Capisco l'esigenza di altri impegni, o perché stai lavorando, o perché hai un'altra lezione più impegnativa, quindi hai detto al tuo amico del cuore di farti il favore di prenderti gli appunti. Non voglio fare il giudice del caso. Voglio solo citare un esempio: Se affronti una cosa personalmente, hai sotto controllo la situazione al 100%. Se passi le informazioni ricevute a qualcuno, e dicendogli di passare il messaggio, vedrai che il destinatario che del messaggio trasmesso da questo intermediario, ricevera soltanto l'80% del tutto. Alla terza persona, se gli tocca di passare lo stesso messaggio, il quarto destinatario riceverà soltanto il 50% del messaggio originale. Così, se ci fosse il quinto destinatario dello stesso messaggio, il ricevimento delle informazioni, purtroppo rimarrebbe soltanto il 20%. Ho detto tutto! Per quale motivo? Il vivere l'evento dal vivo non è mai uguale ad averlo sentito dire. Se tu vai ai concerti, allo stadio, capirai quello che dico. Io non vado ai concerti, nemmeno allo stadio, ma lo esperimento vivendo in aula di lezione... :-) Ciao! E buon proseguimento, nel leggere il mio blog e nel seguirmi su FB. P.S. Ti ricordo che c'è il gruppo di studio chiuso di Cinese Facile. Se hai acquistato almeno uno dei libri di Cinese Facile, potrai richiedere di accedervi (salvo caso eccezionale, per esempio, chi sta nel gruppo per rompere...) |
Autrice di Cinese FacileLilo M. Y. Wong Archives
Gennaio 2022
CategorieTutto 5 Minuti Di Cinese 8 A AI AN Anch'io Anno Della Tigre Approfondimenti Grammaticali Approfondimento B BA BAI BAN BANG BAO BEI BEN BI BIAN BIAO Bie BU C CA CAI Calendario Cinese CAN Capodanno Cinese Cinese Facile Cinese Facile Di Lilo Wong Cinese Parlato Come Pronunciare Il Nome Del Presidente Cinese Come Usare Il Cinese Conoscere Il Cinese Conoscere Le Tecniche Convenevoli Cristianesimo Cultura Cinese Curiosità Tra La Lingua E La Cultura Curiosità Tra La Lingua E La Cultura Dire: Aver Vinto F Feste Cinesi Frase Con 把 Frase Di Esistenza Gli Avverbi Sempre Grammatica Cinese HSK Il Cinese E La Cina Il Cinese Parlato Il Cinese Scritto I Localizzatori Il Popolo Cinese Il Primo Giorno Di Scuola Il Sei Tipi Di Tè Cinese Il Sistema Di Scrittura Del Cinese Indovinare I Punti Cardinali I Quattro Toni Le Etnie Di Minoranza Cinesi Le Festività Cinesi Le Parole Cinesi Le Quattro Invenzioni Cinesi Libri Cinese Facile Libri Di Lilo Wong Libro Esercizi Grammatica Lingua Cinese Memi Modi Di Parlare Morfema Nome E Cognome Non Fare Questi Errori Omofonia Omografia Omonimia Oroscopo Cinese Parole Utili Particella Modale Pasqua PEI Pensiero Cinese Poesia Preposizione Pronuncia Cinese Putonghua Qingming Qualcosa Di Cultura Ridere Per Imparare Risultati Del Cinese Facile Saluto Settimana Santa 圣周 Sintagma Appositivo Studio Del Cinese Suggerimenti Per Lo Studio Tiangan Verbo Di Esistenza Verso Video Vocaboli Zhonghua Minzu 一定,肯定,确定 也 了 以前 以后 保 再 也 包 北 呢 在 复活节 天主教 La Chiesa Cattolica 往,向,朝 才 报 抱 按 方便 星 本 杯 的时候 矮 笨 被 重阳 |