22/5/2016
Hanno convinto anche te a commettere questo grosso errore nello studio della lingua cinese?Solo i bambini e i giovanissimi nati o cresciuti in un ambiente di persone parlanti di una lingua riescono a parlare perfettamente quella lingua“Mi basta imparare a parlare il cinese mandarino e non mi interessa scrivere in cinese”Durante un incontro recente con dei colleghi insegnanti di cinese, ho sentito questo feedback: “I miei studenti sono adulti e lavoratori. Rifiutano imparare il cinese scritto e vogliono solo saper pronunciare il mandarino”. “Il cinese è una lingua diversa dalle lingue alfabetiche. Esso mappa la sillaba e usa segni simbolici per rappresentare i significati delle parole” – Cinese Facile, libro di fonologia. – Lilo M.Y. WongSe hai intenzione di studiare la lingua più parlata nel mondo, questo articolo ti spiegherà quali sono i passi corretti da fare per migliorare i risultati del tuo sforzo e farti diventare un vero conoscitore della lingua cinese. Per prima cosa, sai perché la lingua cinese è quella più parlata del mondo? Le persone che parlano il cinese mandarino sono in totale 1,090 milioni secondo la statistica dell’Ethnologue nell’anno 2015. Tra cui 900 milioni sono cinesi di madrelingua e 190 milioni di persone che lo parlano come seconda lingua. Il dato naturalmente è solo un’indicazione di stima poiché il totale delle persone che parlano l’inglese nel mondo ammonta al 1,500 milioni. In tal caso la lingua più conosciuta sarebbe quella inglese, con solo 400 milioni di persone madrelingue. Se sai l’inglese puoi andare anche in Cina senza problemi. Perché i cinesi che conoscono bene l’inglese sono in continua crescita. Un dato di fatto innegabile se sappiamo che i bambini prescolastici vanno a studiare l’inglese la domenica e le scuole private che danno lezioni di inglese crescono come i funghi. I genitori cinesi non guardano spese per far imparare i loro figli la lingua di Sua Maestà la Regina Elisabetta II per migliaia di motivi. “Basta sapere l'inglese per andare in Cina"Per quanto riguarda quella cinese, se vuoi conoscere la lingua e la cultura per capire il tuo interlocutore di qualsiasi genere, senza la conoscenza della lingua cinese rimani sempre un estraneo. La differenza tra chi conoscere la lingua cinese e no, sta nei seguenti punti:
Ma è possibile imparare bene il cinese?Un ragazzo giovane amante della Cina, ha passato un anno di studio in Cina. Ha vissuto in una scuola cinese, e in una famiglia cinese che l’ha ospitato. Ora parla come un cinese, senza nessun diffetto di pronuncia. All’evento di un concorso, il 17enne, già studente di cinese nella sua scuola, non solo ha vinto molti premi ma personalmente ha avuto infiniti elogi da tutti i professori presenti. Il futuro di questo ragazzo è assicurato: sarà sempre più avanti degli altri che studiano il cinese per modo di dire. Il secondo punto di questo fatto è come sostengo sempre: non è impossibile imparare bene la lingua cinese, sia nella pronuncia che nella lettura. Ma bisogna essere consapevole per voler raggiungere questi obiettivi. La consapevolezza conta tantissimo. Ti racconto un altro fatto: se non sai pronunciare bene il cinese non ci sono problemi, tutti i cinesi riescono a intuire quello che vuoi dire e non si disturbano neanche a correggerti. Un po’ perché non fa parte della cultura cinese a puntualizzare gli errori altrui, ma anche forse pensano come me: a correggere qualcosa iniziato male ci vuole due, tre, quattro, cinque volte di fatica! Al contrario di questo bravissimo ragazzo, quello che impedisce il raggiungimento di buon risultato è la non consapevolezza di cominciare bene e di continuare nel modo sbagliato. Il ruolo dell'insegnante in Cina e del cineseMi ha commosso un fatto accaduto recentemente. Nell’ultima lezione dell’anno accademico conclusa qualche giorno fa, i miei studenti per salutarmi mi hanno regalato un lungo applauso. Ma perché devo essere commossa? Perché queste cose si realizzano raramente in un mondo non cinese. Il rispetto dalla parte degli studenti verso l’insegnante è una delle virtù del mondo cinese tramandata da più di due mila anni. Il mondo occidentale forse non ha questa pratica ma in Cina il detto “insegnante di un giorno, padre di una vita一日为师,一生为父” è molto importante. In Cina, l’insegnante è una professione d’onore. Il grande Confucio era un insegnante ed è chiamato “Il Sommo Insegnante”. La tradizione cinese enfatizza in modo eclatante il ruolo dell’insegnante. Ma da parte di chi insegna, si richiede anche molta consapevolezza. Il più grande peccato di un insegnante è quello di “rovinare i figli degli altri”, detto in cinese 误人子弟(wùrénzǐdì). Nella mia vita, ho avuto molti insegnanti bravi che ricordo ancora oggi i loro insegnamenti, le loro parole esatte dette in una data occasione. Ho avuto anche insegnanti mediocri che difficilmente ricordo neanche i loro nomi. Se questo è il sistema del paese, tu cosa fai?Nella mia vita da insegnante, mi sono sempre detta: “Cosa hanno bisogno i ragazzi per quanto riguarda questa argomentazione?”. Ma ho anche sentito dire queste parole: “Cosa vuoi che sia? In fondo è solo una lingua straniera, non cambia niente anche se chiudo un occhio e do un bel voto allo studente”. Sono sicura che le persone come me appartenenti alla prima categoria siano numerose. Il problema è che la categoria del secondo tipo è molto più affollata. Per cui succede che in questo bel paese trovi insegnanti che parlano male la propria lingua italiana e insegnano l’inglese. Persone insegnano la lingua del paese d’origine che magari prima di venire in Italia guidava l’autobus e si proclamano un titolo proveniente non si sa da dove e come. Persone con la raccolta di figurine (tradotte in lingua dei comuni mortali significa “titolo di certificazione”), che con mezzo bicchiere di conoscenza e vuole versartelo per un serbatoio pieno. Dirai, “pazienza, è il sistema”. Dico io, se non puoi cambiare il sistema, cambia tu il tuo sistema. Se anche tu hai l’obiettivo di fare bene le cose, tra cui imparare bene ma veramente BENE il cinese, dovrai tu cercare la tua via d’uscita! Ti serve veramente imparare il cinese?Vediamo come prima cosa, perché ti serve imparare il cinese? Ormai ogni anni, dall’Italia decina di migliaia di studenti di ogni età vanno in Cina. Chi va per un breve periodo di studio vacanza, chi va per uno studio più o meno impegnativo di 3 mesi o un semestre, chi va per un anno perché gli interessa sapere di più. Quindi le risposte alla mia domanda “perché ti serve imparare il cinese” non sono poche. Facciamo delle ipotesi:
Parlare bene una lingua straniera è un dono della natura. Ma tutti possono imparare per essere dotatoHai presente questo scenario? Gli italiani che parlano l’inglese. Oggi molti italiani parlano il cinese. Secondo te quello che non parla bene l’inglese parlerebbe bene il cinese? Parlare bene una lingua straniera è un dono della natura. I bambini o i giovanissimi che vivono in un ambiente straniero non faticano a parlare la lingua locale. Di recente ho messo su FB un breve video di YouTube in cui una bambina occidentale parlava benissimo il cinese mandarino. Poco ma sicuro è che la bimba vive in Cina da piccola, infatti parlava benissimo il cinese e faticava un pochino con l’inglese. Tu che non sei più un bambino, non sei giovanissimo, hai mai notato che molte persone adulte con anni anni di studio alle spalle, peccano nell’usare bene la lingua cinese? Alcuni vivono in Cina o hanno vissuto in Cina per lungo periodo, altri frequentano l’ambiente dove vivono i cinesi. I problemi princpali sono la strana pronuncia, la scarsa capacità espressiva, l’uso contorto delle parole, le frasi quasi tutte fatte da parole messe insieme a caso, ecc. Questi sono problemi. Problemi risolvibili comunque con una sola parola: imparare. Imparare bene e seriamente, magari ricominciando da capo, puntando di correggersi sugli aspetti di: pronuncia, grammatica, lettura, scrittura, ritmo, espressione. Un adulto può fare queste cose da solo? Le deve fare da solo! Per imparare una lingua straniera sei tu che devi farlo da soloNessuno ti può insegnare una lingua, sei tu che devi metterti a imparare. Un mentore, un insegnante ti indica le vie, se è bravo ti indica le vie più brevi, ma l’allenamento lo devi fare tu! In una lezione di nuoto, l’allenatore ti potrà spiegare come muovere le mani, i piedi; come respirare, che stile fare ecc. Se non vai tu nella vasca a muovere i tuoi arti, rimarrai un conosciutore del nuoto fuori dalla vasca. Come in qualsiasi attività sportiva seria, l’allenatore è una parte molto importante. Le sue strategie, le sue esperienze, le sue conoscenze ti porta al successo nel tempo prestabilito. Senza di lui, potrai comunque raggiungere il traguardo, se hai un tempo illimitato per farlo. Un aspetto molto importante nello studio della lingua cinese è la giusta base. Colui che vuole imparare la lingua cinese solo nel parlare è come uno sportivo che vuole giocare calcio ma non hai mai imparato a tirare i calci; un lottatore che tira i pugni senza conoscere le regole; un tennista che non sa dove mandare la palla; un ciclista che non sa pedalare. Non sto scherzando, perché per via della ampia omofonia della lingua mandarino, un piccolo errore nel pronunciare le parole crea situazione imbarazzante. Ho sentito recentemente con le mie orecchie le seguente parole dette così: Al posto di “sono innamorata di lui” che si dice “我爱上了他wǒ ɑ̀i shɑ̀ng le tā”, ho sentito “我害伤了塔wǒ hɑ̀i shɑ̄ng le tɑ̌ (ho ferito la torre)”. Al posto di dire “benvenuti ai 300 cinesi 欢迎三百位华人 huɑ̄nyíng sɑ̄nbɑ̌i wèi huɑ́rén” si è sentito dire “benvenuti ai 300 mascalzoni 欢迎三百位坏人 “huɑ̄nyíng sɑ̄nbɑ̌i wèi huɑ̀irén”. Purtroppo, un fenomeno diffuso è quello che nessuno sa giudicare se stai facendo bene o meno, anche perché esiste il problema del “chi esamina l’esaminatore”. Se tu vuoi schivare l’ostacolo del sistema mal funzionante, devi trovare il tuo sistema. Ti costerà tempo e fatica. Ne vale la pena? Dipende da te. Come arrivare al top tra le persone straniere che parlano bene il cinese: i 6 passi fondamentaliSe vuoi arrivare al top della pagoda (hai mai notato il logo di Cinese Facile è una pagoda? Perché si costruisce con la base solida, passo dopo passo, puoi arrivare in alto per essere a far parte di quelle poche ma buone), segui questi passi:
Nel prossimo articolo, ti dirò cosa meglio fare se vuoi proprio studiare il cinese per il tuo futuro. Stai sintonizzato, nel frattempo metti un tuo commento e per il quale ti ringrazio in anticipo! |
Autrice di Cinese FacileLilo M. Y. Wong Archives
Gennaio 2022
CategorieTutto 5 Minuti Di Cinese 8 A AI AN Anch'io Anno Della Tigre Approfondimenti Grammaticali Approfondimento B BA BAI BAN BANG BAO BEI BEN BI BIAN BIAO Bie BU C CA CAI Calendario Cinese CAN Capodanno Cinese Cinese Facile Cinese Facile Di Lilo Wong Cinese Parlato Come Pronunciare Il Nome Del Presidente Cinese Come Usare Il Cinese Conoscere Il Cinese Conoscere Le Tecniche Convenevoli Cristianesimo Cultura Cinese Curiosità Tra La Lingua E La Cultura Curiosità Tra La Lingua E La Cultura Dire: Aver Vinto F Feste Cinesi Frase Con 把 Frase Di Esistenza Gli Avverbi Sempre Grammatica Cinese HSK Il Cinese E La Cina Il Cinese Parlato Il Cinese Scritto I Localizzatori Il Popolo Cinese Il Primo Giorno Di Scuola Il Sei Tipi Di Tè Cinese Il Sistema Di Scrittura Del Cinese Indovinare I Punti Cardinali I Quattro Toni Le Etnie Di Minoranza Cinesi Le Festività Cinesi Le Parole Cinesi Le Quattro Invenzioni Cinesi Libri Cinese Facile Libri Di Lilo Wong Libro Esercizi Grammatica Lingua Cinese Memi Modi Di Parlare Morfema Nome E Cognome Non Fare Questi Errori Omofonia Omografia Omonimia Oroscopo Cinese Parole Utili Particella Modale Pasqua PEI Pensiero Cinese Poesia Preposizione Pronuncia Cinese Putonghua Qingming Qualcosa Di Cultura Ridere Per Imparare Risultati Del Cinese Facile Saluto Settimana Santa 圣周 Sintagma Appositivo Studio Del Cinese Suggerimenti Per Lo Studio Tiangan Verbo Di Esistenza Verso Video Vocaboli Zhonghua Minzu 一定,肯定,确定 也 了 以前 以后 保 再 也 包 北 呢 在 复活节 天主教 La Chiesa Cattolica 往,向,朝 才 报 抱 按 方便 星 本 杯 的时候 矮 笨 被 重阳 |