Leggi sempre i post, che nel video non posso fare troppo lungo...Come si dice tu, te, ti in cantoneseTu sei importante perché in genere parlo con te, il mio interlocutore. Nel video hai già visto come si dice "tu" in cantonese, semplice semplice: nei, n+ei. Se anche tu hai studiato il mandarino, ti verrà quasi spontaneo a chiedere: "Ma i cantonesi non danno del Lei?" No, non si usa. Non perché i cantonesi sono selvaggi, ma solo perché la parola originale di "tu" si scrive 尔 (forma completa è 爾), e si pronuncia nella lingua antica "yi“ come in cantonese oggi. Non per niente, aggiungendo il radicale dell'uomo/persona 亻, la scrittura diventa 你, La forma cortese scritta con il carattere 您 (你+心)è carina e significativa, ma la prima apparizione risale alla dinastia Song (960-1279), e il cantonese ha una storia molto più lunga, infatti si dice che esso proviene dalla lingua parlata da Confucio chiamata 雅言. Il pronome personale della terza persona è ugualeLa pronuncia della parola per indicare il pronome personale della terza persona in mandarino si dice tā, e la scrittura adopera il radicale 亻per indicare "lui" e 女 per indicare lei, formando i due caratteri: 他 e 她, con la stessa pronuncia.
In cantonese si scrive anche keoi3, 佢, ed è usato per indicare sia lei che lui, oppure esso. Sei riuscito a pronunciare keoi3? Provaci! Non dimenticare di registrare la tua pronuncia... Metti un like? Invita i tuoi amici che vogliono apprendere il cantonese di venire qui?
0 Comments
Comincio da me!Sì, "io, me, mi..." in cantonese è come in mandarino, e come in tutti i dialetti cinesi, i pronomi personali non hanno genere e hanno la stessa forma sia nella funzione di soggetto che nella funzione di oggetto. Sì, ma...Un giorno quando vai a Hong Kong poi mi dirai, "sì, ma...".
Ma, ci sono persone che dicono "io" in cantonese con la pronuncia di "o", senza la parte iniziale di "ng". Haaa, non ti preoccupare, si chiama "suono pigro", perché le persone pigre fanno fatica a usare il meccanismo della pronuncia prodotta dal naso, è meno faticosa che dire [ŋ]. Tu non farlo, mi raccomando!!! 1/5/2017 0 Comments Wow! Capisterino. Se vuoi apprendere il cantonese da una cantonese, non perdere di vista questo blogChi me lo fa fare a imparare anche il cantonese?Se sai già il mandarino standard, ovvero, usiamo la parola ufficiale: cinese moderno standard, potrà girare bene tutta la Cina senza problemi. Riesci anche trovare un buon lavoro con la conoscenza del mandarino.
Non ti serve assolutamente imparare il cantonese poiché le persone che parlano questa lingua sono su per giù solo 60 milioni. Moltissime persone che parlano il cantonese non risiedono nella Cina continentale, le trovi sparse nel mondo, cominciando da Hong Kong, Macao, sud-est asiatico, Australia, Nuova Zelanda, gli Stati Uniti, il Canada, la gran Bretagna, ecc. ecc. Nonostante tutto, il cantonese è la seconda lingua cinese più insegnata nel mondo! Ma chi me lo fa fare a cominciare questo impegno nell'insegnare il cantonese? Sono stati i miei figli e i miei colleghi la causa della mia decisione. Loro sanno già il mandarino ma sicuramente conoscere bene anche il cantonese avranno un'altra arma invincibile..., inoltre, il principale motivo è per soddisfare le proprie esigenze, di qualsiasi natura che sia. Invece se anche tu sei incuriosito o hai intenzione di apprendere questa lingua "dialettale" della Cina, seguimi! |
AutoreNata a Hong Kong e non ha mai smesso di amare la sua lingua madre, Lilo Wong, insegnante di cinese moderno standard detto putonghua, vuole far conoscere il cantonese agli amici italiani attraverso queste pagine. Iscriviti alla mailing list per essere aggiornato
Archivi
Marzo 2020
CategorieTutto 1 Parola Al Giorno Andare Andare A Casa Appellativi Auguri Buongiorno Caffè Capo Capodanno Come Usare Gli Aggettivi In Cantonese Convenevoli Divertirsi Dove Si Trova Essere Hong Kong I 10 Numeri I Soldi Pasqua Pronomi Personali Ritornare Voi Tutti |