1/4/2018 0 Comments Buona Pasqua, e dove vai a divertirti? Scopri come si dicono queste cose in cantoneseDove vai? Vai a casa per Pasqua..., no, devo andare al lavoro. Se trovi utili questi piccoli spunti di cantonese, metti un LIKE, lascia un commento o condividi il blog?
0 Comments
11/3/2018 0 Comments Dire chi sei in cantonese, non è così difficile e questo articolo ti fa vedere il comeEssere in cantoneseNel video precedente abbiamo visto la pronuncia in cantonese di "hai" che è usata sia per il verbo "stare, trovarsi a..." che per "essere".
Oggi vediamo come si può usare la parola pronunciata "hai6", con un tono più basso e lungo per significare "essere". Chi ha già qualche domestichezza con la lingua cinese putonghua, conosce la realtà della non coniugazione dei verbi del cinese. Così anche per la lingua cantonese. Il verbo è usato all'infinito. Saranno altri elementi grammaticali a indicare il numero, il genere e l'aspetto dell'azione espresso dal verbo della frase. 25/1/2018 0 Comments Una parola alla volta: Anche in cantonese, si dice "io sono a Hong Kong" e non "io sto a Hong Kong", e basta con il cambio del tono della parolaEssere e stare, in cantonese hanno la stessa pronuncia ma con i toni diversiNell'ultimo articolo ti ho presentato il verbo essere, che si pronuncia con hai6.
La pronuncia di hai2, con un tono di rialzo, del valore di 35 (come in mandarino) esprime il verbo "trovarsi in un luogo", corrisponde alla scritta del carattere 在. Quindi, dopo questo verbo si deve inserire un nome che indica un luogo. In cantonese, per distinguersi dal verbo "essere", dato che la pronuncia è uguale, si scrive con il radicale della bocca per non confondersi 喺 (口 + 係). Guarda il video, ripeti la parola poi le frasi, registra la tua voce, finché dirai tutto giusto! 17/1/2018 1 Comment Una parola alla volta: Quale parola puoi usare per presentarti al tuo amico cantonese?Guarda il video.
Verso la fine, ti ho scritto di "imparare bene il tono della parola hai6", perché nel prossimo video ti farò vedere un altro verbo con la stessa pronuncia ma con il tono diverso. Come si fa ad apprendere bene la parola? Se hai un po' di conoscenza della lingua cinese, saprai le differenze nell'espressione monetaria che esistono tra quella cinese e quella occidentale.
Altrimenti ti spiego alcune cose... 27/12/2017 1 Comment Hai sentito parlare dei 9 toni del cantonese e già con i 4 del mandarino hai mal di testa... Imparare i numeri in cantonese ti aiuta anche a imparare i suoi 9 toniIl divertimento comincia da qui. Mentre impari i numeri in cantonese puoi anche imparare i suoi 9 toni. Solo alcuni raccomandazioni:
I numeri in cantonese hanno molti riferimenti di parolacce...Per cui, mi raccomando, impara a dire bene i numeri. La curiosità di questo fenomeno? Dovrò fare una ricerca per accontentarti...
P.S. Se ti piace il blog, commenta e condividi con i tuoi amici. Hai fatto caso che i numeri sono stati presentati con il segno della mano? P.P.S. Cosa vuoi sapere per il prossimo articolo? Se hai amici o hai che fare con gli interlocutori cinesi, dovresti abituarti a questo strano modo con il quale i cinesi si impicciano nei tuoi affari personali (ma non intimi, dai!).
Come avrai capito che i cinesi, anche i cantonesi di Hong Kong, ti chiedono se stai bene, e cosa stai facendo ultimamente (vedi l'ultimo video), ecc., è sempre un modo tradizionale per dimostrare aver nel cuore i propri interlocutori. Si usa ancora per chiedere alla persona non in modo ufficiale o formale "Hai mangiato?" come convenevole. Mentalmente devi tradurlo come un saluto, in più amichevole. La formalità esiste eccome a Hong Kong, ma essa è espressa con l'intonazione perché la lingua cantonese è molto melodica.
Non per niente, questa lingua ha nove toni. Per esattezza ci sono sei toni e nove suoni, tra cui tre suoni entranti che nel cinese mandarino sono spariti nel tempo (vedi p.37, Cinese Facile, libro di fonologia). In questo articolo, ti faccio notare soltanto la pronuncia dell'interiezione wai3. Essendo la funzione dell'interiezione quella di esprimere il modo del contesto, un cordiale wai3 per salutare persone amiche è quello il tono usato. Si beve il caffè a Hong Kong. Da piccola, mio papà beveva una bevanda fatta di caffè e tè nero, si chiama “l'anatra mandarina", perché questo tipo di pennuto stanno sempre bene insieme... un po' più poeticamente. Il caffè si scrive nello stesso modo della lingua cinese mandarina, ma come ti puoi accorgere che la pronuncia in cantonese è più vicino all'italiano. :-) Intanto, impara a dire che vuoi bere il caffè al mattino, se lo vuoi bere in altri momenti della giornata basta togliere dalla frase la parola "mattino", che si trova nel video precedente. Buon caffè! P.S. C'è un piccolo errore nel video, l'hai visto? Qual è?
18/11/2017 0 Comments Una parola al giorno: Buongiorno!Guarda il breve video per conoscere come si saluta al mattino in cantonese. Dopo però dovrai fare uno sforzo (l'ho già fatto e non ho voglia di rifare il video...), ascolta come si dice Hong Kong in cantonese, e fammi sapere come si dice Buongiorno Hong Kong? La parola di Hong Kong lo trovi qui sotto il video. La trascrizione fonetica di Hong Kong è sull'immagine della copertina di questo blog. Tuttavia si scrive hoeng1 gong2, e si dice:
|
AutoreNata a Hong Kong e non ha mai smesso di amare la sua lingua madre, Lilo Wong, insegnante di cinese moderno standard detto putonghua, vuole far conoscere il cantonese agli amici italiani attraverso queste pagine. Iscriviti alla mailing list per essere aggiornato
Archivi
Marzo 2020
CategorieTutto 1 Parola Al Giorno Andare Andare A Casa Appellativi Auguri Buongiorno Caffè Capo Capodanno Come Usare Gli Aggettivi In Cantonese Convenevoli Divertirsi Dove Si Trova Essere Hong Kong I 10 Numeri I Soldi Pasqua Pronomi Personali Ritornare Voi Tutti |