Leggi sempre i post, che nel video non posso fare troppo lungo...Come si dice tu, te, ti in cantoneseTu sei importante perché in genere parlo con te, il mio interlocutore. Nel video hai già visto come si dice "tu" in cantonese, semplice semplice: nei, n+ei. Se anche tu hai studiato il mandarino, ti verrà quasi spontaneo a chiedere: "Ma i cantonesi non danno del Lei?" No, non si usa. Non perché i cantonesi sono selvaggi, ma solo perché la parola originale di "tu" si scrive 尔 (forma completa è 爾), e si pronuncia nella lingua antica "yi“ come in cantonese oggi. Non per niente, aggiungendo il radicale dell'uomo/persona 亻, la scrittura diventa 你, La forma cortese scritta con il carattere 您 (你+心)è carina e significativa, ma la prima apparizione risale alla dinastia Song (960-1279), e il cantonese ha una storia molto più lunga, infatti si dice che esso proviene dalla lingua parlata da Confucio chiamata 雅言. Il pronome personale della terza persona è ugualeLa pronuncia della parola per indicare il pronome personale della terza persona in mandarino si dice tā, e la scrittura adopera il radicale 亻per indicare "lui" e 女 per indicare lei, formando i due caratteri: 他 e 她, con la stessa pronuncia.
In cantonese si scrive anche keoi3, 佢, ed è usato per indicare sia lei che lui, oppure esso. Sei riuscito a pronunciare keoi3? Provaci! Non dimenticare di registrare la tua pronuncia... Metti un like? Invita i tuoi amici che vogliono apprendere il cantonese di venire qui?
0 Comments
|
AutoreNata a Hong Kong e non ha mai smesso di amare la sua lingua madre, Lilo Wong, insegnante di cinese moderno standard detto putonghua, vuole far conoscere il cantonese agli amici italiani attraverso queste pagine. Iscriviti alla mailing list per essere aggiornato
Archivi
Marzo 2020
CategorieTutto 1 Parola Al Giorno Andare Andare A Casa Appellativi Auguri Buongiorno Caffè Capo Capodanno Come Usare Gli Aggettivi In Cantonese Convenevoli Divertirsi Dove Si Trova Essere Hong Kong I 10 Numeri I Soldi Pasqua Pronomi Personali Ritornare Voi Tutti |